Salento

Il Salento (che comprende quasi interamente le 3 province di Lecce, Taranto e Brindisi) è uno dei territori italiani tra i più conosciuti per la sua bellezza, unica, in tutto il Mar Mediterraneo. I suoi confini sono delimitati dalla comunanza linguistico/dialettale, completamente diversa dal resto della Puglia che ne denuncia così le comuni radici storiche, derivanti dalla millenaria civiltà dei Messapi (i cui resti archeologici sono sparsi un po' dovunque). Dal punto di vista dei doni della natura, spicca per le sue coste e le sue spiagge pulite e, per lunghi tratti, ancora libere e, subito nell'entroterra, per la sua macchia mediterranea ed un paesaggio agricolo, perfettamente tenuto, con grandi oliveti ed estesi appezzamenti a vigna che rappresentano, oltre al turismo, la sue ricchezza di base. A tutto ciò si aggiunge la straordinarietà delle architetture dei suoi paesi e delle sue città (con una prevalenza del Barocco nel leccese) ed un'ospitalità delle sue genti davvero incomparabile. Questi sono i motivi principali (oltre ad un'eno-gastromia di altissimo livello) che hanno portato il "marchioSalento ad essere noto ovunque. tanto da divenire una delle mete più ricercate per i turisti di tutto il Mondo.